Arte e Cultura

Cascia offre ai suoi visitatori un’esperienza unica nel suo genere, un viaggio attraverso l’arte e la cultura che parla di storie antiche, di tradizioni radicate e di un patrimonio spirituale profondo.

UNA BELLEZZA TUTTA DA SCOPRIRE

Questa sezione è dedicata a esplorare i tesori nascosti di Cascia, invitando curiosi ed appassionati a scoprire le sue meraviglie artistiche e culturali.

Dalla maestosa Basilica di Santa Rita, patrona dei casi impossibili, che attrae pellegrini da tutto il mondo con la sua storia di fede e miracoli, alle chiese e monasteri antichi che punteggiano il paesaggio, Cascia offre un viaggio spirituale che tocca l’anima.

Ma l’arte e la cultura di Cascia non si fermano alla spiritualità: i suoi vicoli medievali, i palazzi storici e i musei nascondono opere d’arte di inestimabile valore, testimonianze di un passato ricco e complesso.

Torre civica
Interno chiesa sant'agostino

Tutta l’arte e la cultura a portata di mano

Scopri le opere d’arte e i monumenti di Cascia con l’app “Museo Palazzo Santi Cascia“, una guida per scoprire le opere presenti all’interno del Museo civico di Palazzo Santi ubicato nel centro città, ma anche tutte le chiese e i monumenti della città.

Scarica ora l’App e goditi tutta la bellezza di Cascia.

App ios
App
App museo Palazzo Santi

5 monumenti da non perdere

Cascia nasconde angoli di inestimabile valore artistico e monumenti che sono testimoni silenziosi di fede, arte e storia.

Ma quali sono i luoghi imperdibili di Cascia? Clicca il pulsante, ti sveleremo i segreti di cinque monumenti architettonici e storici che devi assolutamente vedere durante la tua visita a Cascia. Scopri quali sono i dettagli e le curiosità che rendono questi monumenti così importanti…

Torre civica

Basilica di Santa Rita

Uno dei luoghi più visitati dell’Umbria, un capolavoro di arte moderna che custodisce opere d’arte e un’architettura che sfida il tempo.

Se desideri approfondire la storia, l’arte e il significato spirituale di questo luogo straordinario, l’articolo dedicato alla Basilica di Santa Rita offre un viaggio dettagliato attraverso le sue navate, i suoi tesori nascosti e il suo impatto culturale e religioso nel corso dei secoli.

4 chiese da visitare a Cascia

Passeggiando nel centro città puoi scoprire quattro Chiese che si distinguono per la loro architettura, le opere d’arte che ospitano e i momenti storici che hanno segnato la loro esistenza.

Da San Francesco, con la sua storia secolare, a Sant’Antonio Abate, rifugio di pace e meditazione; dalla suggestiva Santa Maria della Visitazione a Sant’Agostino, ognuna di queste chiese ha una storia da raccontare. Segui questa guida per conoscere più da vicino il patrimonio spirituale e artistico che queste chiese rappresentano.

vita e luoghi di Santa Rita

Tra le dolci colline che abbracciano Cascia e Roccaporena, si dispiega la storia di una delle sante più amate e venerate: Santa Rita da Cascia.

La vita di Santa Rita, nata a Roccaporena e vissuta tra il borgo natio e Cascia, è indissolubilmente legata a questi luoghi, che conservano ancora oggi l’eco della sua presenza. Questi luoghi, incastonati nella tranquillità dell’Umbria, non sono solo meta di pellegrinaggio religioso ma anche testimoni di una cultura e di un patrimonio storico-artistico profondamente radicati nel territorio. Scopri un percorso che ti condurrà nel profondo di una storia che continua a ispirare fede, speranza e rinnovamento.

Potrebbe interessarti

La chiesa di Santa Maria della visitazione

La chiesa di Santa maria della visitazioneLa Chiesa di Santa Maria della Visitazione, situata nel cuore di Cascia, accanto alla porta Leonina, racchiude in sé secoli di storia e arte.storia e architetturaIl primo documento che cita la chiesa risale all'856. I resti...

Chiesa di San Montano

Chiesa di San MontanoAdiacente al Santuario di Roccaporena, la Chiesa di San Montano rappresenta uno dei più importanti luoghi di culto e di storia. Risalente al XIII secolo, questa chiesa parrocchiale è dedicata a San Montano, un santo venerato già ai tempi di Santa...

Museo Civico di Palazzo Santi

Museo Civico di Palazzo SantiNel cuore del centro storico di Cascia, sulla scalinata che conduce alla Basilica di Santa Rita, si erge Palazzo Santi, una testimonianza tangibile della storia millenaria di questa affascinante città umbra. Originariamente dimora della...

La Basilica di Santa Rita

La Basilica di Santa RitaLa Basilica di Santa Rita a Cascia rappresenta un incantevole connubio tra fede e arte moderna. La Basilica è dedicata a Santa Rita, la cui vita è stata un esempio di fede e di infinita perseveranza di fronte alle difficoltà dell’esistenza....

Casa Maritale di Santa Rita

casa maritale DI SANTA RITANel cuore di Roccaporena, la Casa Maritale di Santa Rita è un luogo di grande rilevanza storica e spirituale. Questa casa, dove Santa Rita visse dopo il matrimonio, è oggi un'importante meta di pellegrinaggio e devozione. Trasformata in...

La Statua Monumentale di Santa Rita

La statua monumentale di santa ritaLa città di Cascia, celebre per la sua devozione a Santa Rita, ha visto sorgere un monumento che incarna la profonda connessione tra la comunità locale e il popolo libanese. La statua monumentale di Santa Rita, scolpita nella...

La Chiesa di Sant’Antonio Abate

La chiesa di Sant'Antonio abateNelle vicinanze della vivace piazza principale di Cascia, poco distante da Porta Leonina, uno degli storici varchi della città, si erge la Chiesa di Sant'Antonio Abate. Questo luogo sacro, dedicato al protettore degli animali è il...

La rocca

La roccaLa rocca di Cascia fu fatta costruire sotto il pontificato di Paolo II sulle fondamenta di una precedente fortezza. I ruderi visibili e restanti dalla demolizione ordinata da Leone X nel 1517 e dai successivi terremoti, testimoniano che la stessa aveva una...

Santuario di Roccaporena

Santuario di RoccaporenaIl Santuario di Roccaporena è un gioiello di architettura e spiritualità immerso nel cuore dell'Umbria. Eretta su disegno dell'Architetto Della Piana e aperta al pubblico nel 1948, questa costruzione in stile romanico rappresenta un punto di...

Casa natale di Santa Rita

casa natale DI SANTA RITA da CasciaSituata nel pittoresco borgo di Roccaporena, a pochi chilometri da Cascia, la Casa Natale di Santa Rita è un luogo di grande importanza spirituale e storica. Qui, nella semplicità di un'abitazione contadina, nacque e visse la prima...

Cosa stai aspettando?