Altopiano di Avendita

L’Altopiano di Avendita, situato nel cuore della Valnerina tra Cascia e Norcia, è un gioiello naturalistico che si estende tra i 700 e i 900 metri di quota. Questo luogo non solo offre panorami mozzafiato ma rappresenta anche un esemplare perfetto dell’armoniosa interazione tra uomo e natura, evidente in ogni angolo di questo paesaggio variegato.

 

La Mano dell’Uomo nella Natura

Il lavoro sapiente degli abitanti della Valnerina ha plasmato queste terre per secoli. Qui, le tradizionali “piantate” di viti si intrecciano con l’Acero campestre, creando un quadro pittoresco che continua con piantagioni di mandorli, boschi e boschetti.

Le siepi e i filari delineano i campi e i prati, mentre i pascoli sono punteggiati da alberi solitari. Non meno suggestivi sono i muretti a secco e le macere, testimoni di antichi lavori di spietratura, che insieme ai centri abitati e alle stalle arricchiscono il panorama.

Biodiversità

Oltre alla bellezza visiva, l’Altopiano di Avendita è un baluardo di biodiversità. La diversità nell’uso del suolo ha favorito la presenza di una variegata fauna selvatica.

A breve distanza dai centri abitati, è possibile avvistare quaglie, lepri, istrici, gatti selvatici e cinghiali, e persino il più elusivo capriolo. Il cielo è dominato da uccelli come il gheppio e la poiana, e occasionalmente si può osservare l’imponente aquila reale. La ricchezza di specie aviarie include il saltimpalo, l’averla piccola, il passero solitario, e molti altri che contribuiscono a rendere questo ambiente un vero paradiso per gli ornitologi.

La foresta di Tazzo

Tra le gemme naturali dell’Altopiano spicca la Foresta di Tazzo, un’area di quasi 100 ettari dominata da querceti di roverella e cerro. Questo bosco non solo è un rifugio per la fauna locale ma è anche rinomato per i suoi funghi porcini, molto ricercati dagli appassionati.

Scopri tutti i percorsi disponibili sull’Altopiano di Avendita e sulle altre mete vicino Cascia sull’App dedicata.

Trekking

Altre opportunità

Se sei un’amante della natura e dell’avventura sei nel posto giusto. Cascia offre molte attività e bellezze naturali che si combinano con l’arte e la cultura e la spiritualità di questa perla umbra.  Prova anche le specialità culinarie del territorio nei tanti ristoranti della zona ed alloggia nelle comode strutture ricettive.

 > Scopri di più su NATURA E AVVENTURA

 > Scopri di più su ARTE E CULTURA

Potrebbe interessarti

5 monumenti da non perdere a Cascia

5 monumenti da non perdere a CasciaCascia, incastonata tra le verdi valli e le impervie montagne nel cuore dell’Umbria, unisce in sé storia, religione e cultura. Ecco 5 monumenti che devi assolutamente vedere durante la tua visita a Cascia.< Torna a ARTE E...

La Basilica di Santa Rita

La Basilica di Santa RitaLa Basilica di Santa Rita a Cascia rappresenta un incantevole connubio tra fede e arte moderna. La Basilica è dedicata a Santa Rita, la cui vita è stata un esempio di fede e di infinita perseveranza di fronte alle difficoltà dell’esistenza....

La chiesa di Santa Maria della visitazione

La chiesa di Santa maria della visitazioneLa Chiesa di Santa Maria della Visitazione, situata nel cuore di Cascia, accanto alla porta Leonina, racchiude in sé secoli di storia e arte.storia e architetturaIl primo documento che cita la chiesa risale all'856. I resti...

SCOPRI CASCIA CON UN TREKKING URBANO

SCOPRI CASCIA CON UN TREKKING URBANO Lunghezza: 3 Km Difficoltà: T (turistico) Durata: 3 ore Tappe principali: 6 < Torna a NATURA E AVVENTURALe tappe del trekking urbano Scopri il fascino unico di Cascia attraverso un esclusivo itinerario di trekking urbano lungo 3...

Il tartufo pregiato di Cascia

Il tartufo pregiato di CasciaNel cuore della rigogliosa Valnerina, nella cittadina di Cascia, si nasconde uno dei tesori più apprezzati della cucina italiana: il tartufo. Questo fungo ipogeo, simbolo di lusso e raffinatezza gastronomica, cresce nascosto nei terreni...

4 chiese da visitare a Cascia

4 chiese da visitare a casciaLe chiese di Cascia rappresentano un patrimonio storico e artistico di inestimabile bellezza, immerse nell'atmosfera mistica e suggestiva di questa antica città umbra. Ogni chiesa racchiude in sé secoli di storia e arte, offrendo ai...

Natale a Cascia con il Christmas Wonder Village

Natale a Cascia con il Christmas Wonder Village  Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 Cascia si trasformata nella città del Natale: un’esperienza indimenticabile tra luci, magia e tradizione per bambini ed adulti. Scopri il programma e preparati a vivere il...

Cosa fare in un giorno a Cascia

Cosa Fare in un Giorno a CasciaSe ti stai chiedendo cosa fare in un giorno a Cascia, sei nel posto giusto. Questa affascinante cittadina umbra, nota per essere la patria di Santa Rita, offre una combinazione unica di spiritualità, storia e bellezze naturali. Ecco un...

La Valle del Corno

la valle del cornoLa Valle del Corno si distingue per la sua bellezza naturale e la sua importanza ecologica. A breve distanza da Cascia, la Valle del Corno rappresenta una tappa immancabile, un territorio dove l’acqua ha scolpito un paesaggio unico, intrecciandosi...

I salumi di Cascia

I salumi di CasciaTra le eccellenze culinarie di Cascia e della Valnerina, i salumi occupano un posto d’onore. Grazie alle particolari condizioni climatiche e alla maestria degli artigiani locali, i salumi di Cascia e del territorio circostante sono apprezzati per la...